LAVAGGIO e ASCIUGATURA
bottiglie piene

GA.MA.

LAVASCIUGA

STAZIONE DI LAVAGGIO

Lavaggio che viene effettuato in maniera meccanica tramite l’utilizzo di spazzole che ruotando in senso orario.

Queste spazzole hanno setole dimensionalmente strutturate (strutturalmente dimensionate) per far ruotare la bottiglia su se stessa
(rivoluzione) oltre che pulirla (spazzolarla) con utilizzo di getti d’acqua opportunamente posizionati.
Consumo d’acqua decisamente ridotto grazie all’ausilio di speciali valvole che centellinano l’utilizzo d’acqua.
Cambio formato estremamente semplice e rapido.

GA

LAVA BOTTIGLIE

STAZIONE DI ASCIUGATURA

Successivamente alla stazione di lavaggio si trova la stazione di asciugatura dove la bottiglia viene fatta ruotare per tutto il tragitto e grazie a delle pompe soffianti che alimentano delle lame d’aria le bottiglie vengono perfettamente asciugate.
La temperatura all’interno del tunnel di asciugatura (opportunamente isolata) è superiore di circa 30 gradi rispetto a quella ambientale.
L’incremento di temperatura è ottenuto semplicemente per convezione (passaggio di aria ad alta velocità attraverso delle giranti meccaniche).
A richiesta possono essere inserite delle resistenze che portano la temperatura a circa 90 gradi.In caso di fermo linea le soffianti possono essere arrestate per non intaccare il prodotto all’interno delle bottiglie ferme nel tunnel (tempi regolabili).
Produzioni da 1.500 a 15.000 bt/h.

MA

ASCIUGATRICE