Macchine prodotte:
Tecnologie per l'imbottigliamento
TAPPI
La chiusura è una delle fasi più importanti del confezionamento ed in questo caso il tappo viene portato al tappatore attraverso un semplice ELEVATORE ( trasporto alla rinfusa), un INCANALATORE , dalla parola stessa che identifica l’operazione che vien svolta: incanalare i tappi da una tramoggia (alla rinfusa) direttamente in un tubo, allineati uno dietro l’altro.
Infine l’ORIENTATORE che, oltre ad incanalare i tappi, effettua una scelta di posizione in base allo smusso, ad un marchio, una data..etc
BOTTIGLIE PIENE
Si parla nello specifico di bottiglie piene.
Quindi una fase successiva a quella della chiusura (Tappi)
Le bottiglie possono essere LAVATE ED ASCIUGATE esternamente o se necessario anche CLIMATIZZATE per poter proseguire la fase di confezionamento, in questo caso l’etichettatura.
REMUAGE CON GIROPALLET
Quando si richiede di recuperare la bottiglia usata questo implica la presenza di una etichetta, che normalmente viene eliminata con il macero e di una capsula o tappo che resistono all’operazione del macero.
In questo caso sono attualmente nella nostra produzione sia il RASCHIA CAPSULE e sia la SVITATRICE.
La nostra produzione si ritiene standardizzata ma all’occorrenza tutti i nostri impianti sono customizzabili in base alle differenti esigenze del cliente.
VETRINA
Stiamo preparando la pagina di sito che ospiterà le nostre macchine di “occasione”.
Vuoi saperne se abbiamo la macchina che stavi cercando?